Faq
menu

FAQ

Orasì barista Orasì barista

Quali sono i benefici della bevanda alla soia?

La Bevanda alla Soia è una valida alternativa vegetale al latte vaccino. Realizzata con Soia 100% italiana è senza OGM, glutine e lattosio. È perfetta per iniziare la giornata con la giusta carica, gustosa sia da sola che in abbinamento al caffè. La sua capacità di creare una schiuma soffice e stabile la rende ideale per cappuccini vellutati.

Quanti bicchieri di bevanda alla soia si possono bere al giorno?

Non esiste una quantità standard raccomandata, l’assunzione da 1-2 bicchieri al giorno è adatta ad una dieta varia ed equilibrata. Per un consumo superiore si consiglia di consultare un medico nutrizionista per determinare la quantità più adatta alle proprie necessità.

Come bere la bevanda alla soia? Calda o fredda?

La bevanda alla soia può essere gustata sia calda che fredda, a seconda delle preferenze personali. È ideale a colazione, merenda o in qualsiasi altro momento della giornata. Può essere utilizzata sia per preparazioni fredde o calde come il cappuccino.

Come fare la schiuma con la bevanda alla soia?

Per ottenere una schiuma perfetta utilizza OraSì Soia Barista: scalda la bevanda a circa 55°C per 3 secondi e monta con una lancia a vapore o un montalatte, creando una crema densa e omogenea.

Chi ha il diabete, il colesterolo alto o la pressione alta può bere la bevanda alla soia?

La Bevanda alla Soia Barista di OraSì è una scelta ideale per chi desidera una bevanda vegetale di alta qualità. Tuttavia, per quanto riguarda le condizioni specifiche come diabete, colesterolo alto o pressione alta, è importante considerare le esigenze individuali. Si consiglia di consultare un medico o un nutrizionista per determinare se questo prodotto è adatto alle proprie necessità dietetiche.

Quali sono i benefici della bevanda alla nocciola?

La Bevanda alla Nocciola è leggera e perfetta per chi cerca un’alternativa vegetale a basso contenuto calorico. Aggiunge un tocco di gusto alla colazione, ottima da bere da sola o da unire al caffè. La sua schiuma cremosa e consistente la rende perfetta per preparare cappuccini ricchi e avvolgenti. Un’ottima scelta per chi desidera un’alternativa al latte vaccino.

Quante calorie ha la bevanda alla nocciola?

La bevanda alla nocciola ha un basso contenuto calorico. Contiene 29 kcal per 100 ml, con un apporto energetico di 121 kJ. Inoltre, per ogni 100 ml fornisce:

  • Grassi: 1,4 g (di cui 0,4 g saturi, 0,4 g monoinsaturi e 0,6 g polinsaturi)
  • Carboidrati: 3,5 g (di cui zuccheri: 3,4 g)
  • Fibre: 0,4 g
  • Proteine: 0,4 g
  • Sale: 0,1 g

Come fare la schiuma con la bevanda di nocciola?

Per una schiuma perfetta utilizza una bevanda alla nocciola specifica per barista, come OraSì Nocciola Barista. Scalda il prodotto a circa 60°C per 3 secondi e monta con una lancia a vapore o un montalatte per ottenere una crema densa e stabile, perfetta per cappuccini.

Chi ha il diabete, il colesterolo alto o la pressione alta può bere la bevanda alla nocciola?

La Bevanda alla Nocciola Barista di OraSì è una scelta ideale per chi desidera una bevanda vegetale di alta qualità. Tuttavia, per quanto riguarda le condizioni specifiche come diabete, colesterolo alto o pressione alta, è importante considerare le esigenze individuali. Si consiglia di consultare un medico o un nutrizionista per determinare se questo prodotto è adatto alle proprie necessità dietetiche.

Quali sono i benefici della bevanda all’avena?

La bevanda all’avena è priva di lattosio e senza OGM. È ottima per dare il giusto sprint alla colazione, è deliziosa sia da sola che consumata insieme al caffè, è l’ideale per cappuccini cremosi grazie alla sua capacità di mantenere una schiuma morbida e densa. L’ideale per chi cerca un’alternativa al latte vaccino.

Quanti bicchieri di bevanda all’avena si possono bere al giorno?

Non esiste una quantità standard raccomandata, l’assunzione da 1-2 bicchieri al giorno è adatta ad una dieta varia ed equilibrata. Per un consumo superiore si consiglia di consultare un medico nutrizionista per determinare la quantità più adatta alle proprie necessità.

Come va bevuta la bevanda all’avena?

La bevanda all’avena può essere consumata sia calda che fredda, a seconda delle preferenze. È ottima da sola, per preparare cappuccini o caffè latte, oppure come ingrediente per frullati, dolci o ricette salate.

Come fare la schiuma con la bevanda di avena?

Per ottenere una schiuma cremosa e stabile, utilizza una bevanda all’avena specifica per barista, come OraSì Avena Barista. Riscalda il prodotto a circa 60°C per 3 secondi e monta con una lancia a vapore o un montalatte per creare una schiuma densa, ideale per la latte art.

Chi ha il diabete, il colesterolo alto o la pressione alta può bere la bevanda all’avena?

La Bevanda di Avena Barista di OraSì è una scelta ideale per chi desidera una bevanda vegetale di alta qualità. Tuttavia, per quanto riguarda le condizioni specifiche come diabete, colesterolo alto o pressione alta, è importante considerare le esigenze individuali. Si consiglia di consultare un medico o un nutrizionista per determinare se questo prodotto è adatto alle proprie necessità dietetiche.

 

Quali sono i benefici della bevanda al cocco?

La Bevanda di Cocco Barista di OraSì offre un gusto intenso e goloso, ideale per preparazioni dolci e creative. Essendo 100% plant based, senza lattosio e senza glutine, è adatta a tutte le esigenze e a chi cerca alternative al latte vaccino.

Quanto si mantiene la bevanda al cocco?

La bevanda di cocco OraSì Barista va consumata entro 4-5 giorni dall’apertura, conservandola in frigorifero. Per informazioni più dettagliate sulla conservazione della Bevanda di Cocco Barista, si consiglia di consultare l’etichetta del prodotto o il sito ufficiale di OraSì Barista.

Come bere la bevanda al cocco?

La Bevanda di Cocco Barista è deliziosa sia consumata da sola che utilizzata come ingrediente versatile per il tuo bar. È ideale per cappuccini irresistibili e altre preparazioni dolci e creative.

Come fare la schiuma alla bevanda al cocco?

Per ottenere una schiuma perfetta con la Bevanda di Cocco Barista, si consiglia di utilizzare tecniche di montatura adeguate, come l’uso di una lancia a vapore a 55° per 2 secondi oppure un montalatte, per creare una schiuma densa e cremosa, ideale per cappuccini e latte art.

Chi ha il diabete, il colesterolo alto o la pressione alta può bere la bevanda al cocco?

La Bevanda di Cocco Barista è 100% plant based, senza lattosio e senza glutine. Tuttavia, per quanto riguarda condizioni specifiche come diabete, colesterolo alto o pressione alta, è importante consultare un medico o un nutrizionista per determinare se questo prodotto è adatto alle proprie esigenze dietetiche.

Quali sono i benefici della bevanda alla mandorla?

La Bevanda di Mandorla Barista di OraSì è 100% plant based, senza lattosio e senza glutine, questo la rende perfetta per chi cerca alternative al latte vaccino. Offre un gusto fresco e intenso di mandorla e grazie alla sua formula professionale permette di ottenere una schiuma cremosa e irresistibile, ideale per cappuccini perfetti e originali.

Come si beve la bevanda alla mandorla? Calda o fredda?

La Bevanda di Mandorla Barista è versatile e può essere consumata sia calda che fredda. È ideale per la preparazione di cappuccini grazie alla sua capacità di montare per ottenere una schiuma liscia e cremosa, ma può anche essere gustata fredda o utilizzata in altre preparazioni creative.

Come montare la bevanda di mandorla?

Per ottenere una schiuma cremosa con la Bevanda di Mandorla Barista, si consiglia di utilizzare una lancia a vapore o un montalatte. Riscaldare la bevanda a 55°C per 2 secondi e montarla fino a raggiungere la consistenza desiderata. Questa bevanda è ideale per la preparazione di cappuccini e altre bevande a base di caffè.

Chi ha il colesterolo alto o la pressione alta può bere la bevanda alla mandorla?

La Bevanda di Mandorla Barista è 100% vegetale, senza lattosio e senza glutine, caratteristiche che la rendono adatta a chi cerca alternative al latte tradizionale. Tuttavia, per quanto riguarda condizioni specifiche come colesterolo alto o pressione alta, è importante consultare un medico o un nutrizionista per determinare se questo prodotto è adatto alle proprie esigenze dietetiche.

Quanti bicchieri di bevanda alla mandorla si possono bere al giorno?

Non esiste una quantità standard raccomandata, l’assunzione da 1-2 bicchieri al giorno è adatta ad una dieta varia ed equilibrata. Per un consumo superiore si consiglia di consultare un medico nutrizionista per determinare la quantità più adatta alle proprie necessità.